
SPORTELLO INFORMA IMPRESE
EMERGENZA COVID-19 CORONAVIRUS
REGIONE CAMPANIA: Piano Socio Economico – Misure a sostegno
Sportello informa imprese
È attivo il servizio di informazione e supporto alle imprese costrette a sospendere la propria attività per l’emergenza.
Il Comune di Aversa, in collaborazione con le associazioni di Categoria del territorio, garantisce il supporto nella fase di individuazione e attivazione degli strumenti per far fronte a questa emergenza nazionale.
Numero attivo dal lunedì al venerdì, dalle 10:00 alle 17:00
BONUS A PROFESSIONISTI E LAVORATORI AUTONOMI
Erogazione una tantum di un’indennità̀ in favore di professionisti e lavoratori autonomi che hanno cessato, ridotto o sospeso la loro attività̀ , a causa dell’emergenza COVID-19.
Indennità pari a € 1.000,00, cumulabile con l’indennità̀ prevista dal governo nazionale e pari a € 600,00 denominata Reddito di ultima istanza.
Requisiti di accesso:
- iscrizione all’albo professionale ed alla relativa Cassa previdenziale privata ovvero, nel caso in cui l’Albo professionale non sia costituito, alla gestione separata INPS;
- inizio attività̀ prima del 1/1/2020;
- sede/studio sul territorio regionale;
- non iscrizione ad altra forma di previdenza obbligatoria;
- fatturato dell’anno 2019 inferiore ad euro 35.000,00.
Beneficiari:
- lavoratori autonomi, con domicilio fiscale in Regione Campania, titolari di Partita IVA
- professionisti iscritti alla gestione separata INPS e gli iscritti agli ordini professionali ed alle relative casse previdenziali private.
A titolo esemplificativo e non esaustivo, sono ricomprese le seguenti categorie di lavoratori:
- liberi professionisti con partita IVA, compresi i partecipanti agli studi associati o società̀ semplici con attività̀ di lavoro autonomo;
- avvocati;
- commercialisti;
- notai,
- medici
- giornalisti
- agronomi
- psicologi
- consulenti del lavoro
Restano esclusi dalla misura i professionisti che risultano anche dipendenti o titolari di pensione e i lavoratori autonomi che non esercitano attività̀ professionali, iscritti alle sezioni speciali dell’Assicurazione generale obbligatoria dell’INPS (es. artigiani, commercianti, coloni, mezzadri etc.)
Procedura: avviso pubblico per la raccolta, attraverso apposita piattaforma, delle richieste di indennità da parte dei potenziali beneficiari, fino ad esaurimento dei fondi ovvero fino alla data del 30 giugno 2020.

